News

Scoglio di Maccarese: autentici sapori di mare

Il ristorante Lo Scoglio è un vivace angolo del litorale romano dove i vacanzieri possono godersi un pranzo estivo completamente immersi in un’atmosfera unica e vivace. Qui, aiuole fiorite e colorate ceramiche vietresi adornano il locale aperto quasi trent’anni fa da Alessandro Busin che lo gestisce con passione e cura insieme alla moglie Stefania Latini.

Se questo non bastasse a rendere ancora più suggestiva questa località balneare, ci pensa il tramonto. Getta una luce dorata su tutto, sul tempo trascorso a tavola per un bicchiere di bianco o di bollicine, per un aperitivo che è solo il preludio di ciò che riserva la cena.

“La nostra è un’osteria di mare dove il cliente può scoprire tesori del Mediterraneo, lasciandosi coccolare da noi mentre apprezza i sapori classici e le proposte originali della cucina e della brace” – Alessandro Busin

Lo scoglio su trovaroma
Parlano di noi su TrovaRoma di giugno.

Il servizio si attesta oggi a 150 coperti per garantire la massima attenzione nei confronti di tutti gli ospiti. La professionalità e la dedizione del nostro staff unita alla ricca materia prima di prodotti freschi, che arriva no quotidianamente dai porti sardi, Anzio, Nettuno, Lipari e Gallipoli, contribuiscono a comporre il nostro ricco menù.

Ogni giorno proponiamo carpacci, tartare di mare, polipetti alla luciana, per arrivare ai classici piatti di mare tra novità e cavalli di battaglia, accompagnati da una raffinata carta dei vini con importanti preferenze da tutta Italia.

Lo Scoglio vi aspetta a Maccarese per passare una splendida giornata al mare ed una deliziosa cena in una location incantevole al tramonto.

Birra Salento Fresca: un gusto nuovo allo Scoglio di Maccarese

Per questa estate lo Scoglio di Maccarese ha selezionato la birra Fresca della linea Tradizione del birrificio Birra Salento.

Fresca richiama le birre bianche di frumento, con schiuma compatta e cremosa, colore opalescente e profumi intensi, bilanciata nel gusto da una leggerissima speziatura che regala al palato una freschezza naturale.
Compagna ideale, in particolare, del periodo estivo.

Birra Fresca la trovi in esclusiva allo Scoglio di Maccarese

Una birra che nasce da birrai per passione di famiglia da oltre 50 anni, con materie prime scelte e selezionate.

Perfetta in abbinamento con cruditè di pesce, pesce alla brace e pasta.

 

Caratteristiche

Denominazione: FRESCA
Stile: Bianca di frumento
Gradazione alcolica:4%
Tipo di fermentazione: alta
Colore: chiaro opalescente
Grado Plato: 9,5
IBU: 20
Temperatura di servizio: 6 °C
Shelf life bottiglia: 12 mesi
Shelf life VAP/VAR: 9 mesi

Martedì 10 agosto spettacolo pirotecnico in spiaggia

Martedi 10 agosto, per celebrare la notte di San Lorenzo, alle 23:00 grande spettacolo pirotecnico in spiaggia alla stabilimento Scoglio di Maccarese.

Per festeggiare insieme la notte delle stelle cadenti si esibisce il campione italiano di fuochi d’artificio Franzè con la sua spettacolare magia di luci in cielo.

Vi aspettiamo per cena al ristorante con il menù alla carta, per assaporare le nostre specialità di pesce, è gradita la prenotazione al numero:

06.6671238

Durate lo spettacolo saremo lieti di offrirvi un brindisi e una cocomerata per rinfrescare la serata.

Dopo mesi difficili è finalmente ripartita la stagione balneare

Dopo il difficile periodo di chiusure e lockdown, il 15 maggio è ripartita la stagione balneare lungo i 24 chilometri di costa del comune di Fiumicino e terminerà il 26 settembre. Questa è sicuramente una buona notizia per i gestori degli stabilimenti balneari, i quali attendevano questo momento di ripresa ormai da mesi e la cui apertura è concessa, da ordinanza, dalle ore 8 alle ore 20 di sera. E’ noto che il turismo costituisce uno dei punti di forza della penisola italiana, tra i quali, rientra anche il turismo balneare. I dati di mercato indicano che in Italia, nel 2019 il settore delle imprese balneari ha infatti registrato una crescita del +2,4% attestando un totale di 8.000 attività; l’area di Latina ha registrato una crescita del +6%. Il dato in controtendenza è che all’aumento di strutture balneari, corrisponde una diminuzione dei bagnanti. Nell’estate 2020 infatti, il fatturato è stato di 17 miliardi rispetto ai 40 miliardi del 2019 (-41,7%).

Le strutture balneari sono luoghi turistici nei pressi della spiaggia che mirano ad offrire tutta una serie di attrezzature e servizi per i bagnanti. Ci sono alcune novità caratterizzanti la zona di Fregene; per esempio in zona E quest’anno non sarà presente la spiaggia per kite surf a causa dell’erosione della costa ma resta funzionante quella di Maccarese. Tra le attività sulla spiaggia offerte dai vari stabilimenti balneari di Maccarese e Fregene, in particolare vengono privilegiati gli sport acquatici: vi sono corsi di catamarano, surf, derive, windsurf, SUP, kayak e scuole di vela sia per adulti che per bambini. Non mancano piscine private e aree gioco per i più piccoli. Tra i vari intrattenimenti, si pensa anche ai più atletici con campi di calcetto in erba sintetica e mini campi da beach volley e beach soccer. E’ possibile prenotarsi anche ai corsi mattutini di yoga.

Quasi tutti gli stabilimenti sono dotati di servizi indispensabili quali docce, parcheggio, internet wifi e ristorante in spiaggia con personale a completa disposizione del cliente. Per chi non avesse voglia di aderire alle varie attività proposte, sono messi a disposizione gli ampi lettini o sdraio sotto l’ombrellone per godere al massimo del clima sereno e rilassante e, perché no; sorseggiando un drink fresco servito dal bar del luogo. Le attività di svago dunque, non mancano. Sempre più diffuse sono anche le spiagge ecologiche, prescelte da chi è particolarmente attento all’ambiente e alla natura, e anche le spiagge per cani. In quest’ultimo caso, gli stabilimenti aderenti sono dotati di tutti i comfort e attrezzature anche per gli amici a quattro zampe (ad esempio apposita area cani e giochi).

Le due aree balneari di Maccarese e Fregene sono l’ideale per godere di una vacanza in totale relax e tranquillità, ma anche all’insegna del divertimento con gli amici o con la propria famiglia e lontano dal caos della capitale. Come visto, gli stabilimenti si sono organizzati al meglio per garantire il massimo comfort e tranquillità come dei veri e propri villaggi turistici, non manca nulla e i prezzi rispettano la linea degli standard nazionali. Non resta che prenotare.